Alcuni li chiamano Fondi Pioggia, altri Fondi Mancia, furono stanziati nel Dicembre 2023 dalla Regione.
L’opposizione denuncio’ la mancanza di trasparenza nella decisione delle allocazioni, accusando la maggioranza di spalmare soldi nelle mani di sindaci e consiglieri fedeli, quando il regime sanitario regionale si trova in deficit di decine di milioni di euro.
Ma dopo un anno di confronti (anche in seno dell’opposizioni), la Regione ha approvato le cifre da distribuire.
Questo e’ quanto e’ promesso alle Associazioni Secinaresi:
Adigi: – €3000
Arcobaleno – €3000
Briganti – €3000
Sirente 22 – €2000
Pro Loco – €6000


Fonte: Abruzzo Web
AGGIORNAMENTO 5 FEBBRAIO: Regione: al via l’iter per l’erogazione dei contributi assegnati in finanziaria 2024
Dal 3 febbraio le associazioni culturali e quelle impegnate nel campo del sociale potranno presentare domanda per ottenere l’erogazione dei contributi previsti nella legge regionale 4/2024.
Il Dipartimento Sociale-Cultura della Regione Abruzzo ha infatti fissato le modalità per l’erogazione dei contributi, predisponendo la procedura telematica sullo sportello digitale della Regione Abruzzo.
Le associazioni culturali e sociali che fanno parte dell’elenco dei beneficiari approvato con la legge 4/2024, dovranno accedere sul sito sportello.regione.abruzzo.it e sul Catalogo Servizi scegliere la voce Sportello Cultura o Sociale a seconda dell’appartenenza della propria associazione.
Nelle rispettive sezioni sono inoltre disponibili gli elenchi dei beneficiari. Le associazioni avranno tempo fino al 31 ottobre 2025 per presentare la rendicontazione finale del progetto o della attività finanziata dalla legge regionale in modo da ottenere l’erogazione del contributo assegnato.
Lascia un commento